Stato di Allerta
Allerta ARANCIONE![]() |
||
|---|---|---|
| RISCHIO | 11 nov | |
| Idrogeologico | ![]() |
![]() |
| Temporali | ![]() |
![]() |
| Idraulico | ![]() |
![]() |
| Vento | ![]() |
![]() |
| Neve | ![]() |
![]() |
Nessuna allerta
Allerta Gialla
Allerta Arancione
Allerta RossaClicca sulle icone per conoscere le norme di autoprotezione da adottare per ogni scenario di rischio, sia in via preventiva che per evento in atto.
Previsioni meteo
| Lunedì 11 novembre 2019 |
|---|
Precipitazioni: sparse, localmente anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati generalmente deboli |
Nevicate: nessun fenomeno significativo |
Temperature: senza variazioni di rilievo |
Venti: tendenti a forti sud-orientali, con raffiche di burrasca |
Mari: mossi Adriatico e Ionio con moto ondoso in generale aumento, fino a molto agitato lo Ionio per fine giornata |
| Martedì 12 novembre 2019 |
|---|
Precipitazioni: diffuse e persistenti, a prevalente carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da moderati a elevati |
Nevicate: nessun fenomeno significativo |
Temperature: minime in sensibile aumento |
Venti: di burrasca sud-orientali, con rinforzi da burrasca forte a tempesta |
Mari: da agitato a molto agitato lo Ionio; da agitato a localmente molto agitato l’Adriatico centromeridionale |
| Tendenza per mercoledì 13 novembre 2019 |
|---|
Precipitazioni: molte nubi con precipitazioni sparse |
Nevicate: nessun fenomeno significativo |
Temperature: minime in calo, massime in rialzo |
Venti: forti meridionali con raffiche fino a burrasca forte, in rapida attenuazione dal primo pomeriggio |
Mari: molto agitati l’Adriatico centromeridionale e lo Ionio settentrionale, con graduale attenuazione del moto ondoso |
| Tendenza per giovedì 14 novembre 2019 |
|---|
ultimi rovesci sparsi al mattino; dal pomeriggio generale attenuazione dei fenomeni ed ampi rasserenamenti |
| Tendenza per venerdì 15 novembre 2019 |
|---|
cielo sereno o poco nuvoloso |
| Tendenza per sabato 16 novembre 2019 |
|---|
tempo generalmente stabile |
Fonti
Le informazioni pubblicate sono un estratto
- del Bollettino di Criticità Regionale pubblicato dal Centro Funzionale Decentrato della Regione Puglia.
- delle Previsioni Meteo pubblicate dal servizio meteo dell’Aeronautica militare









Precipitazioni: sparse, localmente anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati generalmente deboli
Nevicate: nessun fenomeno significativo
Temperature: senza variazioni di rilievo
Venti: tendenti a forti sud-orientali, con raffiche di burrasca
Mari: mossi Adriatico e Ionio con moto ondoso in generale aumento, fino a molto agitato lo Ionio per fine giornata